La protezione dei diritti fondamentali dei terzi convocati dinanzi le Commissioni parlamentari d’inchiesta 2025-03-04 By: Yolanda Gómez Lugo On: 4 Marzo 2025 In: Speciale 1-2025
Spinte gentili e partecipazione pubblica: un’indagine sull’innovazione nella regolazione 2025-02-24 By: Flavio Scuderi Di Miceli On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
La valutazione delle politiche pubbliche nel sistema parlamentare italiano: tra disfunzioni ed opportunità di riforma di Stefano Rotolo 2025-02-24 By: Stefano Rotolo On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Il bilancio partecipativo: laboratorio di democrazia. L’esperienza del Comune di Bologna 2025-02-24 By: Cristiana Livolsi On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Le nuove frontiere della partecipazione democratica nel processo decisionale pubblico: esempi di crowdlaw con sguardo proteso al nascente fenomeno del digital lobbying 2025-02-24 By: Giulia Giacobbe On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Rappresentanza degli interessi, Lobbying, Informazione ed Educazione: per una nuova declinazione della democrazia rappresentativa 2025-02-24 By: Francesco Giuseppe Campodonico, Claudio Cozzi Fucile On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Strumenti ed esperienze di partecipazione nei procedimenti decisionali. Una breve introduzione 2025-02-24 By: Elisa Cavasino On: 24 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Leggi-provvedimento e istruttoria legislativa: una prospettiva «partecipativa», rileggendo Cammeo e Mortati 2025-02-21 By: Demetrio Scopelliti On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
L’influenza della forma di governo sull’espansione del fenomeno del lobbying. Una comparazione tra Italia e Stati Uniti 2025-02-21 By: Piercarlo Melchiorre On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Intelligenza artificiale e soft law Il ruolo dei codici di comportamento nell’Artificial Intelligence Act 2025-02-21 By: Paolo Inturri On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
L’influenza della tecnica e del mercato sul sistema delle fonti. Quale futuro per il diritto oggettivo? Una riflessione sul ruolo dell’innovazione 2025-02-21 By: Marco Gugliandolo On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
L’avanzata del soft-law e l’arretramento della partecipazione democratica. Spunti e riflessioni sulle tendenze della normazione 2025-02-21 By: Vincenzo Desantis On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
La regolazione del digitale: tra self-regulation, codici di condotta ed authorities 2025-02-21 By: Emanuele Cocchiara On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
Le diverse forme della partecipazione: prospettive di una regolazione tra diritto interno e diritto straniero 2025-02-21 By: Stefano Catalano On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025
L’art. 55 del d.lgs. 3 luglio 2017, n.117 come strumento di partecipazione alla decisione pubblica: profili virtuosi e problematiche sottese 2025-02-21 By: Giorgio Sichera On: 21 Febbraio 2025 In: Speciale 1-2025